















Nostalgia tappeto
Disponibile in: 4-10 settimane
Per i tessuti fare riferimento alla galleria
Descrizione
Scopri Nostalghia, il tappeto contemporaneo firmato Elisa Ossino
Design Metafisico e Matericità Leggera
Nostalghia, progettato da Elisa Ossino, è un tappeto che evoca un’atmosfera metafisica e sospesa nel tempo, ispirata a un’architettura silenziosa che ricorda una città sommersa. Il design bidimensionale riesce a esprimere la complessità tridimensionale della realtà attraverso una combinazione raffinata di forme e colori. Realizzato in cotone ecologico di straordinaria leggerezza, Nostalghia crea un affascinante contrasto tra l’impressione visiva e l’esperienza tattile, regalando una sensazione di sospensione eterea.
Materiali Sostenibili e Finitura Artigianale
Nostalghia è annodato a mano utilizzando 100% cotone organico certificato GOTS, una scelta che riflette un impegno verso la sostenibilità e la qualità. I filati sono tinti con colori naturali, conferendo al tappeto tonalità che richiamano elementi naturali come Terra e Acqua. La finitura è il risultato di un processo meticoloso che prevede lavaggio, cesellatura e rifinitura a mano, garantendo un prodotto che unisce design sofisticato e rispetto per l’ambiente.
Caratteristiche Tecniche
• Qualità: 120.000 nodi/mq
• Composizione del Vello: 100% cotone organico certificato GOTS
• Altezza: 16 mm
• Tecnica: Annodato a mano
• Origine: India
• Finitura: I tappeti sono lavati, cesellati e rifiniti a mano. I filati sono tinti con colori naturali.
• Colore: Terra, Acqua
Eleganza e Sostenibilità per Ogni Ambiente
Perfetto per chi cerca un tappeto che connetta estetica e sostenibilità, Nostalghia è ideale per spazi living, studi o ambienti di rappresentanza. Il suo design delicato e intricato riesce a trasformare qualsiasi stanza, creando un’atmosfera di raffinatezza e introspezione. La scelta di materiali ecologici e la cura artigianale nei dettagli fanno di Nostalghia un elemento d’arredo distintivo e un’esperienza sensoriale unica.
Contattaci per maggiori informazioni su Nostalghia e scopri come integrarlo nel tuo progetto d’arredo.


