

















Jean tappeto
Disponibile in: 4-10 settimane
Per i tessuti fare riferimento alla galleria
Descrizione
Scopri Jean, il tappeto contemporaneo firmato Juma
Design Organico Ispirato alla Natura
I tappeti Jean, progettati dallo studio Juma, sono un omaggio alle forme organiche e biomorfe che evocano il delicato equilibrio della natura. Con un design che richiama gli elementi naturali, questi tappeti combinano iuta grezza e lana per creare una scultura bidimensionale. La tecnica della tessitura Soumak, reinterpretata in chiave moderna, conferisce a ogni pezzo una qualità artigianale unica, riscoprendo un’antica tradizione tessile e adattandola a un’estetica contemporanea. I tappeti Jean celebrano l’arte di Jean Arp, che descriveva le forme naturali come accesso ai misteri della vita, svelando le sue sorgenti più profonde.
Materiali di Qualità e Lavorazione Artigianale
Realizzati con una combinazione di lana e iuta grezza, i tappeti Jean offrono una texture unica, arricchita dalla tessitura Soumak. Questa tecnica tradizionale crea una superficie tessile robusta e resistente, ideale per spazi moderni che desiderano un tocco di raffinatezza naturale. Ogni tappeto è rifinito a mano in India, garantendo una qualità eccezionale e un design che si distingue per la sua originalità e autenticità.
Caratteristiche Tecniche
• Composizione del Vello: Lana
• Altezza: 5 mm
• Tecnica: Tessitura Soumak
• Origine: India
• Finitura: Rifiniti a mano
• Colore: Ivory, Dark Grey
Eleganza e Naturalezza per Ogni Ambiente
I tappeti Jean sono ideali per chi cerca un complemento d’arredo che unisca eleganza e naturalezza, perfetto per ambienti contemporanei e minimalisti. La combinazione di materiali e la lavorazione artigianale creano un tappeto che non solo arricchisce lo spazio visivamente, ma offre anche una sensazione tattile unica. Le forme biomorfe si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente, donando un tocco di raffinatezza e serenità.
Contattaci per maggiori informazioni su Jean e scopri come integrarlo nel tuo spazio.
